top of page

Il ruolo dei microrganismi per un cibo sano e sostenibile

  • entonote
  • 25 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Sotto i nostri piedi si nasconde un universo invisibile e ancora inesplorato che svolge un ruolo essenziale per la salute del suolo e la produttività delle specie vegetali. Si tratta dei microrganismi –batteri, lieviti, funghi, virus- che rappresentano un’arma vincente per la salvaguardia dell’ecosistema e svolgono un importante ruolo anche nei processi di mitigazione dei cambiamenti climatici. ENEA è fortemente impegnata nella valorizzazione e applicazione delle risorse microbiche.

La salute del suolo è alla base della produzione alimentare, e un suolo popolato da microrganismi che svolgono funzioni regolatrici della salute e della produttività delle specie vegetali rappresenta un’arma vincente per la salvaguardia dell’intero ecosistema e per i processi di mitigazione dei cambiamenti climatici. Oggi più che mai si avverte la necessità di ripartire dai microrganismi, e sfruttare le loro potenzialità per produrre cibo sano, nutriente e sostenibile, secondo il concetto “one health” (salute globale), ovvero mettendo in primo piano il legame indissolubile tra il benessere della natura e la salute umana. Le applicazioni di microbiomi possono rendere possibile l’adozione di sistemi di produzione agricola più sostenibili, contribuendo a migliorare la salute del suolo e la qualità dei prodotti alimentari.



 
 
 

Comments


let's get in touch
SCRIVICI

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Leggi l'informativa sulla privacy qui

@entonote | share the #insectsforfuture

CONTACT

entonote@gmail.com

 

MAILING LIST

©2018 by Entonote - made with love

bottom of page