Cibo per animali con la carne coltivata: arriva l’ok dall’Europa
Colpa del traffico, colpa della sveglia, colpa dell’imprevisto – poco importa: la sensazione, piuttosto amara, è quella di essere...
Il nostro blog
Cibo per animali con la carne coltivata: arriva l’ok dall’Europa
La nuova plastica nasce dalla mosca soldato nera
L'acqua è cibo
Generazione Z e il rapporto con il cibo
Spreco alimentare: l'economia circolare come soluzione sostenibile
Sei tonnellate di "cose": tanto occorre in un anno per non cadere nella povertà
I 17 migliori podcast sul cibo
La sostenibilità dell’Ue inizia a tavola: per un quarto del nostro cibo dipendiamo dall’estero
Una ricerca rivela alcune proprietà benefiche degli insetti
Agroalimentare: come affrontare i problemi di scarsità di cibo sostenibile e sovranità alimentare
Dal 25 al 27 settembre il CREA partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza
La prossima cena
Torna BergamoScienza dal 29 settembre: tre incontri pre-festival tra cui un insetto nel piatto
A Zurigo un festival del cibo imperniato attorno a dieci domande
Quando e come nasce il concetto di sostenibilità?
Come destigmatizzare i prodotti ripugnanti
Sashimi di bachi da seta e curry di grilli: gli insetti tornano in auge in Giappone
Carne coltivata: un processo alle intenzioni?
Poca carne, molta verdura e legumi: la dieta per sfamare 10 miliardi di persone
Viaggio tra Singapore e l'Italia, ai poli opposti sulla carne coltivata in laboratorio