top of page

Insetti a tavola: ma quando arrivano?

  • entonote
  • 24 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

farina. Una discreta bomba, considerato che era la prima volta che veniva espressa una valutazione scientifica da parte di un organo dell’Unione. Ma nella semplificazione esagitata di certi giornali (non Dissapore, of course) la cosa è diventata: L’UE approva gli insetti a tavola. Il che poi nella percezione collettiva, ormai tarata sull’apocalisse imminente, si trasforma in: mangeremo vermi, lo chiede l’Europa!


Da un punto di vista della fattibilità, siamo a buon punto: ci sono centinaia di specie, processate in modi diversi, da cui si possono ricavare robe commestibili, e decine di startup al lavoro. Da un punto di vista legale e sanitario, le cose si complicano: al punto tale che non è facile prevedere quando si potrebbe avere il via libera definitivo.


Questo non vuol dire però che non sia stato fatto un enorme passo avanti! Ci sono molte altre richieste sotto esame e questa sulle tarme della farina è stata la prima valutazione e non sarà l’ultima: “Dieci altri dossier sono in fase di valutazione e per altri quattro è stata richiesta una integrazione delle informazioni da parte del richiedente”.


Qui il link all'articolo di Dissapore che fa chiarezza sui Novel Food e sulla notizia dell'autorizzazione da parte dell'EFSA sul primo prodotto a base di insetti. https://www.dissapore.com/alimentazione/insetti-a-tavola-ma-quando-arrivano/

 
 
 

תגובות


let's get in touch
SCRIVICI

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Leggi l'informativa sulla privacy qui

@entonote | share the #insectsforfuture

CONTACT

entonote@gmail.com

 

MAILING LIST

©2018 by Entonote - made with love

bottom of page