top of page

Pronta la mappa genetica del teff, dall’Etiopia il cereale del futuro

  • entonote
  • 26 set 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

È pronta la mappa genetica del teff, un cereale che arriva dall’Etiopia e che potrebbe essere un protagonista del cibo del futuro per le sue caratteristiche nutrizionali, come la ricchezza in micronutrienti e l’assenza di glutine.

Il suo Dna è stato letto da ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, che hanno pubblicato i risultati ottenuti sulla rivista eLife. A partire da questo studio è adesso possibile anche valutare il potenziale del teff per la coltivazione in Italia e in Europa, contribuendo ad un’agricoltura più sostenibile, equa e pronta ad affrontare il cambiamento climatico.

“Unendo la genetica, le scienze sociali ed economiche e quelle del clima è possibile portare sul palcoscenico della ricerca internazionale cereali come il teff, che hanno un enorme potenziale ma che sono stati poco studiati fino ad oggi”, afferma Matteo Dell’Acqua, co-autore dello studio. “Comprendere come queste specie rispondono ai bisogni degli agricoltori locali – conclude Dell’Acqua – ci permette di guardare al futuro e guidare l’innovazione verso un’agricoltura più equa e sostenibile”.


 
 
 

Comments


let's get in touch
SCRIVICI

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Leggi l'informativa sulla privacy qui

@entonote | share the #insectsforfuture

CONTACT

entonote@gmail.com

 

MAILING LIST

©2018 by Entonote - made with love

bottom of page