top of page
Il nostro blog
NEWS E MOLTO ALTRO
Cerca

Rasmus Munk lancia «Spora», il centro di ricerca all’avanguardia sul mondo del cibo
Ridisegnare il futuro del cibo e della gastronomia. È questo l’obiettivo di «Spora», il nuovo centro di innovazione e ricerca dedicato al...
entonote
25 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti

Insetti cibo del futuro: a Berlino c’è Mikrokosmos, ristorante ultra-sostenibile
Mikrokosms è il primo ristorante in Germania ad avere nel suo menu giornaliero insetti commestibili, considerati il “cibo del futuro” in...
entonote
18 dic 2023Tempo di lettura: 6 min
20 visualizzazioni
0 commenti

I Food Trend del futuro trasformati in piatti instagrammabili da due ex Masterchef
Ci può essere utile, in questo senso, dare un’occhiata alla settima edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia creata da Just...
entonote
11 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti

Cibo per animali con la carne coltivata: arriva l’ok dall’Europa
Colpa del traffico, colpa della sveglia, colpa dell’imprevisto – poco importa: la sensazione, piuttosto amara, è quella di essere...
entonote
4 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
0 commenti

La nuova plastica nasce dalla mosca soldato nera
In spray, liquido, pellicola o in vaschette ecco gli eco-imballaggi a base di chitosano ricavato dall’esoscheletro di insetti come la...
entonote
27 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
0 commenti

L'acqua è cibo
Soltanto il 2,5% dell'acqua del nostro "Pianeta blu" è dolce, disponibile per essere bevuta o utilizzata in ambito agricolo e...
entonote
20 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Generazione Z e il rapporto con il cibo
L’indagine Ipsos “Generazione Z: il rapporto con il cibo e la ristorazione. Numeri e tendenze” -realizzata per Cirfood District e...
entonote
13 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni
0 commenti

Spreco alimentare: l'economia circolare come soluzione sostenibile
L’economia circolare può essere una soluzione sostenibile per contrastare lo spreco alimentare? In che modo produzione, trasformazione,...
entonote
6 nov 2023Tempo di lettura: 9 min
19 visualizzazioni
0 commenti

Sei tonnellate di "cose": tanto occorre in un anno per non cadere nella povertà
Quanti oggetti servono per condurre una vita decorosa, fuori dalla povertà? È una domanda difficile alla quale i ricercatori...
entonote
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti

I 17 migliori podcast sul cibo
I podcast sul cibo stanno spopolando. Eccone 17 da ascoltare (e divorare) per scoprire il cibo e tenersi informati senza impegno. Le...
entonote
23 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
55 visualizzazioni
0 commenti

La sostenibilità dell’Ue inizia a tavola: per un quarto del nostro cibo dipendiamo dall’estero
Ogni giorno, superiamo i limiti ecologici del nostro pianeta; questo avviene poiché le richieste di tutti noi per le risorse naturali ed...
entonote
16 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni
0 commenti

Una ricerca rivela alcune proprietà benefiche degli insetti
Con la popolazione mondiale in aumento e l’intensificarsi dei cambiamenti climatici, c’è una crescente necessità di alternative proteiche...
entonote
9 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni
0 commenti

Agroalimentare: come affrontare i problemi di scarsità di cibo sostenibile e sovranità alimentare
La sostenibilità ambientale va ben al di là delle notorie implicazioni derivanti dal cambiamento climatico (alluvioni e inondazioni,...
entonote
2 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
14 visualizzazioni
0 commenti

Dal 25 al 27 settembre il CREA partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza
ROMA – Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle...
entonote
25 set 2023Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti

La prossima cena
Tecnologia o ritorno alla terra? Globale o locale? Futurismo o sano realismo? Qual è l'approccio migliore per affrontare il problema del...
entonote
18 set 2023Tempo di lettura: 6 min
26 visualizzazioni
0 commenti


Torna BergamoScienza dal 29 settembre: tre incontri pre-festival tra cui un insetto nel piatto
BergamoScienza sta per tornare: la XXI edizione del festival di divulgazione scientifica che ogni anno, dal 2003, coinvolge la città...
entonote
8 set 2023Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti

A Zurigo un festival del cibo imperniato attorno a dieci domande
Tra pochi giorni, dal 7 al 17 settembre, a Zurigo si svolgerà l’ottava edizione di FOOD ZURICH!, l’evento dedicato al gusto, ai prodotti,...
entonote
4 set 2023Tempo di lettura: 3 min
10 visualizzazioni
0 commenti

Quando e come nasce il concetto di sostenibilità?
La parola sostenibilità deriva dal latino sustinere, che significa sostenere, difendere, favorire, conservare e prendersi cura. La storia...
entonote
28 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
285 visualizzazioni
0 commenti

Come destigmatizzare i prodotti ripugnanti
Frittelle a base di grilli, lampade a base di funghi, borsette a base di stomaci di mucca scartati e carbone a base di feci umane: sono...
entonote
28 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
22 visualizzazioni
0 commenti

Sashimi di bachi da seta e curry di grilli: gli insetti tornano in auge in Giappone
Durante una recente vacanza a Tokyo, Takumi Yamamoto ha optato per un pranzo speciale a base di curry di grilli e sashimi di baco da seta...
entonote
21 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
50 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page